Antonimina, borgo calabrese

Antonimina

Antonimina, piccolo centro rurale calabrese della provincia ionica-reggina, situato ad una altitudine media di 335 metri sul livello del mare.

Il territorio su cui poggia l’abitato è costituito per la maggior parte di formazioni di conglomerati, di arenarie e di marme bianche e grigie.

Dove si trova Antonimina

Dove si trova?

Dista 114 Km da Reggio Calabria e 14 da Locri, suo centro naturale di attrazione.

Come arrivare ad Antonimina

Come Arrivare?

La principale via di collegamento è la strada provinciale Locri-Antonimina.

Antonimina

La Storia

La storia di Antonimina, il piccolo borgo calabrese, non ha nulla di importante da ricordare; essa è intessuta dalle vicende comuni a gran parte dei Paesi del Mezzogiorno d’Italia dal 1700 in poi.

Incastonato nel versante nord orientale dell’Aspromonte, Antonimina è noto soprattutto per acque termali, considerate tra le più pure e venefiche d’Italia, che sgorgano dalle sorgenti a pochi chilometri del centro abitato. Il borgo è immerso in un paesaggio collinare tipico della macchia mediterranea.
Passeggiando tra i vicoli del borgo, si può visitare la la Chiesa, il “Vicolo dei Poeti” e gli scorci panoramici sulla vallata sottostante.

1450

Abitanti

12

Contrade

Eventi Estivi

Sagra “Mangiandu & Scojandu

Il borgo di Antonimina è un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie della Calabria. A pochi chilometri si trovano Gerace, con il suo borgo medievale, e Locri, con i suoi affascinanti scavi archeologici. In poco tempo si raggiungono anche Tropea, perle della Costa degli Dei, e il Museo di Reggio Calabria, custode dei Bronzi di Riace.

Partner

I principali sostenitori

Radio Terme
ViviAntonimina
Sicurcon
TurismoVacanza

Scopriamo Antonimina per immagini

Scopri il fascino autentico del borgo!

Vuoi saperne di più su questo incantevole borgo, le sue tradizioni e le sue meraviglie naturali? Contattaci per informazioni e consigli su cosa vedere, dove mangiare e come vivere al meglio la tua esperienza ad Antonimina!

Approfondimenti

Calabria e le sue gemme nascoste

Gemme nascoste in Calabria: autenticità e sostenibilità

Quando si pensa alla Calabria, le prime immagini che vengono in mente sono spesso quelle...
Calabria

Perché visitare la Calabria?

La Calabria, la punta dello stivale italiano, è una regione che incanta per la sua...
Parco Nazionale dell'Aspromonte

Parco Nazionale dell’Aspromonte

Situato nel cuore della Calabria, il Parco Nazionale dell’Aspromonte è una gemma nascosta che attende...
Scroll to top